Corso Segretaria/o studio medico dentistico

Prossime date
La/il Segretaria/o studio medico dentistico è un elemento di connessione fra medici e pazienti, ha un ruolo cruciale in quanto spesso rappresenta il primo contatto con il paziente.
Il corso professionale ha l’obiettivo di formare risorse capaci di gestire uno studio medico/dentistico sia dal punto di vista segretariale-amministrativo, che dal punto di vista sanitario.
All’interno del corso acquisirai padronanza della terminologia medico - dentistica e delle strategie comunicative per gestire i pazienti dal momento della prenotazione della visita, passando per l’accoglienza sino alla compilazione della cartella clinico - dentistica.
Richiedi informazioni
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Maggiori Informazioni
Sbocchi lavorativi
Al termine del corso di assistente di studio medico potrai trovare un impiego presso:
studi di medici di base (convenzionati); studi medici specialistici privati (dentista, oculista, pediatra e simili); ambulatori e poliambulatori; strutture sanitarie e riabilitative; cliniche private; istituti di medicina del lavoro e dello sport; case di cura e case di riposo; qualsiasi struttura medica e assistenziale; centri medici polifunzionali
Requisiti d'accesso
È partito il programma GOL, un bando finanziato dall’Unione europea, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Lombardia che ti permetterà di frequentare corsi di formazione gratuita per totale massimo di 150 ore e ricevere un supporto nella ricollocazione.
I beneficiari delle attività sono le persone tra i 18 e i 65 anni residenti o domiciliati in Regione Lombardia che presentano una delle seguenti caratteristiche:
-tutte le donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità e uomini che abbiano dai 55 ai 65;
-beneficiari di ammortizzatori sociali (NasPI, DIS-COLL);
-percettori diretti di RdC (reddito di cittadinanza);
-disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi);
-persone in carico o segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari;
- working poor (lavoratori autonomi con un reddito inferiore a 4800 Euro o lavoratori subordinati o parasubordinati con un reddito inferiore a 8145 Euro);
-persone con disabilità, iscritte al collocamento mirato di cui alla L. 68/99, indipendentemente dall’età.
I beneficiari, dopo una fase di presa in carico e assessment verranno collocati in una precisa fascia di aiuto e potranno beneficiare di:
1) Reinserimento lavorativo: servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro;
2) Aggiornamento: interventi formativi professionalizzante di breve durata;
3) Riqualificazione: formazione professionalizzante più approfondita;
4) Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali.
Struttura corso e programma
MEDICINA: “Il ruolo professionale della Segretaria Amministrativa di Studio Medico” -“La cartella clinica”-“Prestazioni sanitarie e SSN” - - “Le tipologie di ricette” - “Esenzioni e tessera sanitaria” -“Farmacologia” - “Le principali classi di farmaci” -“Anatomia” - “Biologia” -“Le professioni socio-sanitarie”- Prevenzione covid 19
LEGISLAZIONE: “Legislazione sanitaria”, Legge sulla privacy"
COMUNICAZIONE: “La comunicazione efficace”
SERVIZI: "Studi Dentistici"
Sede corso
Sede Formawork: Via F. Londonio 12, con ingresso dedicato in Via Moscati 8/A (zona Corso Sempione - Arco della Pace)
Facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi:
- M5 Fermate Domodossola o Gerusalemme
- Tram 1, 19, 12, 14
- Bus 43, 57
Quota partecipazione e pagamento
Per coloro che NON sono in possesso dei requisiti richiesti, il corso ha un costo di €650,00. (rateizzabili)