
Formazione Finanziata
31-03-2025
Nuovo Avviso Fondirigenti
Il 26 marzo è stato presentato il nuovo Avviso nazionale 1/2025 “Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi” da 10 milioni di euro dedicato allo sviluppo delle competenze manageriali per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi.
I Piani formativi potranno essere presentati in forma singola o aggregata. Il Piano Aggregato sarà contraddistinto da un codice identificativo comune a tutti i Piani delle aziende partecipanti e dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila. La presentazione dei Piani in forma aggregata dovrà essere supportata da stabili legami di collaborazione tra le aziende coinvolte, inerenti specifiche opportunità di business che dovranno essere descritte nei Piani formativi.
L’Avviso si rivolge a tutti i soggetti aderenti e neo-aderenti al Fondo ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso l’Avviso 1/2024 e delle PMI che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso l’Avviso 2/2024.
Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro.
Le proposte dovranno rientrare in uno dei seguenti 4 ambiti di intervento:
✅ Cambiamenti dei mercati
✅ IA, Innovazione Tecnologica e Digitale
✅ Nuovi paradigmi della sostenibilità
✅ People management
I Piani formativi non dovranno limitarsi a contenuti “di base”, standard o generici, applicabili a qualunque realtà aziendale, né a interventi tipici di addestramento tecnico/operativo. Inoltre, non saranno valutati positivamente interventi standardizzati su soft skills generiche o che prevedano unicamente lo sviluppo di soft skills.
L’intero processo di presentazione e condivisione dei Piani avverrà digitalmente dall’Area riservata delle aziende, accessibile tramite la sezione MyFondirigenti del portale del Fondo con userid e password.
Per l’invio del Piano sarà sufficiente la firma digitale in formato CAdES del Rappresentante legale aziendale o di un suo procuratore.
Tutti i Piani presentati entro il termine unico verranno sottoposti ad una valutazione formale da parte della struttura del Fondo e a una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna che, a chiusura dei lavori, redigerà una graduatoria.
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo delibererà in merito all’approvazione della graduatoria garantendo il finanziamento delle iniziative con un punteggio uguale o superiore alla soglia di approvazione (75/100) nei limiti dello stanziamento previsto riservandosi, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di incrementare le risorse per finanziare i Piani idonei eccedenti il suddetto stanziamento.
La graduatoria sarà pubblicata sul portale di Fondirigenti entro 90 giorni dal termine unico per la presentazione dei Piani. Qualora si rendesse necessaria un'estensione di tale termine, il Fondo provvederà a darne tempestiva comunicazione sul proprio portale web, indicando i nuovi termini per la pubblicazione della graduatoria.
Le attività dovranno concludersi entro 8 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Le iniziative di formazione finanziate dall’Avviso si configurano come Aiuti di Stato e la concessione del finanziamento sarà vincolata all’esito dell’interrogazione del Registro nazionale degli Aiuti di Stato, alle condizioni e con le modalità previste dall’art. 52 della L. 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i e dalle disposizioni attuative.
Le richieste di informazione e assistenza tecnica dovranno essere inviate unicamente tramite e-mail, all’indirizzo di posta elettronica dedicato: avviso1-2025@fondirigenti.it indicando nell’oggetto la matricola INPS di riferimento.
Vuoi saperne di più? Contatta Federico Loiacono scrivendo a federico.loiacono@formawork.it o al numero 3450877639